Descrizione
Talvolta è necessario associare all’analisi dei dati storici le elaborazioni prospettiche (Business Plan) elaborate da terzi (consulenti, professionisti, aziende). Generalmente tali elaborazioni sono effettuate tramite Excel e trasferite via email.
Per poterle analizzare si posso seguire percorsi di lavoro alternativi, da scegliere in funzione del tipo di analisi. La procedura che segue descrive come caricare i dati del business plan su Leanus in modo da analizzarli alla stessa stregua di come si farebbe nel caso di analisi di una situazione contabile analitica. In alternativa è possibile utilizzare il modulo del Business Plan per replicare la simulazione ed effettuare ulteriori simulazioni
Per il caricamento in Leanus del Business plan fornito dal Cliente è necessario ricorrere ai modelli L2
Procedura
Accedere alla funzione + Carica Bilanci tramite modello L1, L2, L2.1 L3
Popolare il Modello Excel Leanus seguendo le istruzioni (fino a 5 esercizi per volta)
Nella cella immediatamente sopra il periodo contabile relativo al Business Plan scrivere BP o bp (nessun altra etichetta è ammessa)
Procedere con il caricamento.
Dopo il caricamento l’esistenza di periodi contabili relativi al Business Plan sarà evidenziata da una apposita icona come mostrato in figura.
_________________________________________________________________________
Pubblica il tuo feedback su questo topic.