Il Programma di Formazione di Leanus e BeBeez prevede dei webinar durante i quali verranno discussi in dettaglio temi come valutare le imprese, acquisirne i dati e rielaborarli per poter identificare il profilo di rischio, valutarne il valore, confrontarle con il settore, analizzare le dinamiche di mercato, identificare i propri target commerciali o quali valutazioni sono necessarie per assistere le imprese a realizzare operazioni straordinarie quali emettere un minibond, quotarsi in borsa, ricercare un finanziamento o altro.
Prossimi appuntamenti
____________________________________________________________________________________
Registrazioni Webinar già terminati

____________________________________________________________________________________
Destinatari e obiettivo della Formazione
La formazione è dedicata a chi vuole aumentare le proprie competenze di analisi dei dati d’impresa, ma anche a chi ha già ottime competenze ma vuole aumentare il numero di strumenti a propria disposizioni per ottimizzare i processi di analisi personali e del proprio team. La formazione si rivolge ad Analisti, Credit Manager, Responsabili crediti, personale coinvolto nell’attività di marketing commerciale e di valutazione del merito di credito di grandi, medie e piccole imprese (incluso soggetti non obbligati al deposito del bilancio).
L’obiettivo è quello di fornire agli analisti un angolo di visuale ed una metodologia di analisi del rischio di imprese e settori diverse rispetto alle modalità tradizionali utilizzate. L’obiettivo dell’intervento formativo che sarà fortemente basato sull’analisi di casi reali, sarà quello di aiutare gli analisti a potenziare ulteriormente la propria capacità di valutare il rischio delle singole posizioni e dei differenti segmenti di mercato integrando informazioni, intercettando segnali deboli, sviluppando la propria capacità di analisi e navigazione tra le svariate informazioni disponibili.
In ogni sessione sarà prevista la partecipazione di un ospite scelto tra gli addetti ai lavori e noto al mercato del credito o del private capitali, che commenterà alcuni degli aspetti esposti.
Gli ospiti delle precedenti edizioni:
• Fabio Bolognini – CRO e Fondatore Workinvoice
• Michele Giorni – InFinance
• Walter Ricciotti – Quadrivio Group
• Mario Borda – Ufficio Credito Banca Savigliano
• Antonio Grioli – Consigliere Zucchetti
• Antonio Pascarella – Infocamere
• Maurizio Ria – Fondatore Dukekay
• Davide Muci – Imprenditore
• Guido Locati – Imprenditore
• Carlo Barbarisi – Ex Amministratore Delegato CRIF
• Marco Passalia – Advisor
• Alessandro Ferrari – General Finance
• Jimmy Clarini Fondatore e Amm.re unico di Entriage
• Pier Paolo Quaranta Amministratore Delegato Giordano Vini S.p.A.
• Andrea Vagliè Commissione Tax & Legal di AIFI – Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital
• Giuseppe Apicella Consigliere Delegato di Promos Corporate Consulting
• Pietro Cacioli Ufficio Delibera Crediti – Banca Cambiano 1884 Spa
• Andrea Isacchi Fondatore e Amm.re unico di CR Expert
• Nicolò Brentan Project Manager & Business Analyst DECATHLON PRODUZIONE ITALIA Srl
• Andrea Moresco Managing Partner di Audirevi Transaction Services
• Carlo Serroni Fondatore e Amm.re di DOCFIN Srl
____________________________________________________________________________________
Costo e modalità di partecipazione
Il programma di formazione è integralmente gratuito.
I partecipanti Aimba hanno diritto a 2 crediti formativi per sessione
Le sessioni hanno una durata di 75 minuti in cui ciascun utente, direttamente dal proprio PC o dal telefonino, potrà partecipare, porre quesiti, richiedere approfondimenti.
____________________________________________________________________________________
Scegli gli argomenti di tuo interesse e richiedi una Demo
Compilando il nostro questionario online potrai scegliere gli argomenti che maggiormente ti interessano e che vorresti approfondire. Inoltre avrai anche la possibilità di richiedere una demo.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.