Manuale Utente
Indice
Manuale Utente
1.
Indice dei contenuti del Manuale
2.
Scopri Leanus
2.1.
Leanus per le Banche
2.2.
Leanus per i Professionisti
2.3.
Leanus per i CFO
2.4.
Leanus per il Transfer Pricing
2.5.
Business Case
2.6.
Contenuti Formazione dedicata ai Clienti
2.7.
Free Trial
2.8.
Le nuove funzionalità
2.8.1.
Check Riclassificazioni, Riquadrature e Anomalie
2.8.2.
Ricerca per Ruoli Persone Fisiche e Giuridiche
2.8.3.
Elaborazione automatica PDF situazione contabile
2.8.4.
Gestione dei casi di “Cash Pooling”
2.8.5.
Potenziamento Menu di Ricerca Imprese e di Elaborazione Analisi
2.8.6.
Inserimento box “Controllo esito riclassificazioni” in Home
2.8.7.
Apertura/chiusura di tutte le colonne di rettifica con un solo clic
2.8.8.
In fase di aggiornamento Analisi, visualizzazione periodi contabili già elaborati
2.8.9.
Gestione rettifiche delle voci di Altri Crediti e Altri Debiti del Business Plan
2.8.10.
Posizione Tributaria Netta e Cash Flow Fiscale
3.
Primo accesso?
3.1.
Funzionalità: Ricerca Imprese (Cosa cerchi)
3.2.
L’area Pubblica e L’area Riservata
3.3.
Procedura ricarica crediti
3.4.
Procedura: L’upgrade al profilo Premium
3.5.
Procedura: Gestione del profilo / Modifica Password
3.6.
Procedura: Recupera la password
3.7.
Procedura: Gestione cookies
3.8.
Procedura: Problemi di visualizzazione (add-block)
3.9.
Problemi con Excel
3.10.
Analisi di bilancio step by step
3.11.
Glossario
3.12.
Domande frequenti (FAQ) – Primo Accesso
3.13.
Download PDF Funzioni
4.
Funzioni “SALVA TEMPO”
4.1.
Ricerca Impresa nel DB Leanus
4.2.
Funzione: Il ruotino multifunzione
4.3.
Funzione: Il simbolo Rosso, Arancio, Verde
4.4.
Info: Riclassificazione – Gestione del segno ±
4.5.
Funzione: Il Menu Navigatore
4.6.
Funzione: Download in excel
4.7.
Funzione: Tag informativo
4.8.
Funzione: visualizza Bilancio Ordinario / Consolidato
4.9.
Funzione: Ricerca le notizie e le informazioni con Google
4.10.
Funzione: Gestione delle Note
4.11.
Funzione: Nascondere / Visualizzare i periodi contabili
4.12.
Ricaricare un bilancio sovrascritto o eliminato per errore
4.13.
Funzione: Copia analisi in Area Riservata
4.14.
Funzione: Eliminare una Analisi o un Gruppo
4.15.
Funzione: Visualizzare e personalizzare i criteri di riclassificazione
4.16.
Caricare bilanci e situazioni contabili proprietari
4.17.
Funzione: Aggiornare inserendo i dati contabili manualmente
4.18.
Procedura: Modificare i dati della fonte
4.19.
Funzione: Inserire il proprio logo nelle presentazioni
4.20.
Funzione: Creare un Alias/anonimizzare
4.21.
Aggiornamento Anagrafica / correzione codice fiscale
4.22.
Funzione: Visualizzare la stessa analisi per diverse aziende
4.23.
Costruzione Albero Societario
5.
Prima pagina dopo il Log-in
5.1.
Domande frequenti (FAQ) – Prima pagina dopo il log-in
6.
Acquista Documenti (Menu)
6.1.
Servizi Camerali
6.1.1.
Sottomenu: Visure e ultimo bilancio
6.1.2.
Sottomenu: Cariche Societarie
6.1.3.
Sottomenu: Archivio Bilanci
6.1.4.
Sottomenu: Protesti
6.1.5.
Sottomenu: Atti
6.1.6.
Info: La visura camerale diventa ancora più leggibile!
6.1.7.
Info: I Documenti Camerali
6.2.
Sottomenu: Controllo Eventi Negativi
6.3.
Sottomenu: Servizi Catastali
6.4.
Sottomenu: Registri Internazionali
6.5.
Sottomenu: Storico Ricerche
6.6.
Sottomenu: Monitoraggio Variazioni
6.7.
Dossier Commerciali
6.8.
Sottomenu: Dossier personalizzato
6.9.
Domande frequenti (FAQ) – Acquista Documenti
7.
Elabora Analisi (Menu)
7.1.
Filtra Anagrafiche
7.2.
+Carica Bilanci. Importa Bilanci e situazioni contabili
7.2.1.
+ Carica Bilanci (riclassificazione automatica)
7.2.1.1.
+Carica Bilanci Depositati nel Registro Imprese
7.2.1.2.
+Carica bilanci Creazione Aggiornamento Rapido
7.2.1.3.
+Carica bilanci e situazioni contabili in qualsiasi formato incluso PDF
7.2.1.4.
+ Carica Situazioni contabili Principali Fornitori
7.2.1.5.
+Carica Situazione contabili TeamSystem
7.2.1.6.
+ Carica Situazioni contabili da TeamSystem Gamma Enterprise
7.2.1.7.
+Carica Situazioni contabili AGO Zucchetti
7.2.1.8.
+Carica Situazioni contabili Omnia Zucchetti
7.2.1.9.
+Carica situazioni contabili da ModBilJ di ICCREA
7.2.1.10.
+Carica Situazioni contabili Cebi Cerved
7.2.1.11.
+Carica situazioni contabili da Galileo (confidi)
7.2.1.12.
+Carica Bilanci da altre fonti proprietarie in formato civilistico (Modello L1, L3)
7.2.1.13.
+Carica Bilanci XML Cerved
7.2.1.14.
+Carica Bilanci Imprese Spagnole
7.2.1.15.
Domande frequenti (FAQ) – Elabora Analisi
7.2.2.
+ Carica Bilanci (Score Basso/medio) – Che fare?
7.2.3.
+ Carica Bilanci Formati non digitalizzabili
7.2.3.1.
+Carica Bilanci: Input Manuale Dati Contabili su Schemi Predefiniti
7.2.3.2.
+ Carica bilanci – schema libero (Modello L2)
7.2.3.3.
+Carica Bilanci e situazioni contabili in qualsiasi formato
7.2.3.4.
Menu: + Carica Bilanci (anagrafica presente nel DB)
7.2.3.4.1.
Domande frequenti (FAQ) – Carica Bilanci
7.3.
+ Ricerca Elenco Codici Fiscali tramite Excel
7.4.
Storico Elaborazioni
8.
Home – Sintesi analisi impresa
8.1.
Domande frequenti (FAQ) – Home
9.
Fonte e Riclassificazione
9.1.
Sottomenu: Schemi dettagliati
9.1.1.
Sottomenu: Conto Economico Dettagliato (Valore Aggiunto e Margine di Contribuzione)
9.1.2.
Sottomenu: Conto Economico Dettagliato (Valore Aggiunto e costi per Natura)
9.1.3.
Sottomenu: Stato Patrimoniale Dettagliato (Fonti-Impieghi)
9.1.4.
Sottomenu: Stato Patrimoniale Dettagliato (per liquidità)
9.1.5.
Sottomenu: Stato Patrimoniale Dettagliato (Bilanci Abbreviati)
9.2.
Info: Riclassificazione gestionale standard (default)
9.3.
Info: Controllo Quadratura Riclassificazione
9.4.
Funzione: Visualizzare la riclassificazione
9.5.
Procedura: Gestione delle rettifiche
9.6.
Procedura: Riclassificare le voci asteriscate “gli altri input per statistiche”
9.7.
Procedura: Annullare tutte le rettifiche e le personalizzazioni
9.8.
Funzione: Check Schemi Gestionali
9.9.
Procedura: Personalizzare le riclassificazioni
9.10.
Procedura: Archiviare / Recupare i criteri di riclassificazione personalizzati
9.11.
Procedura: Le correzioni manuali della fonte dati
9.12.
Procedura: Includere in PFN voci di altri debiti
9.13.
Funzionalità: Le rettifiche avanzate con descrizione e calcolo dei totali
9.13.1.
La gestione dei Leasing (IFRS16). Esempi di Procedure di Rettifica
9.14.
Analisi per Centro di Profitto o per Business Unit
9.15.
Info: La riclassificazione del bilancio civilistico
9.16.
Principali Fonti ed Esempi di Riclassificazione
9.17.
Domande frequenti (FAQ) – Fonte e Riclassificazione
10.
Analisi di bilancio
10.1.
Sottomenu: Sintesi Economico Finanziaria
10.1.1.
Sottomenu: Sintesi/Analisi PFN EBITDA
10.2.
Sottomenu: Conto Economico (Classico)
10.3.
Procedura: Riclassificazione Conto Economico Classico
10.4.
Sottomenu: Conto Economico (Gest.le)
10.5.
Sottomenu: Stato Patrimoniale (Fonti-Impieghi)
10.6.
Sottomenu: Stato Patrimoniale (per Liquidità)
10.7.
Sottomenu: Stato Patrimoniale (Bilanci Abbreviati)
10.8.
Sottomenu: Rendiconto Finanziario
10.9.
Sottomenu: Rendiconto Finanziario OIC
10.10.
Sottomenu: Schema Civilistico Normalizzato
10.11.
Stress Test
10.12.
Sottomenu: Indici di Bilancio
10.13.
Sottomenu: Indici di Bancabilità (DSCR)
10.14.
Sottomenu: Indicatori LOM Corporate
10.15.
Sottomenu: Valutazione Aziendale
10.16.
Sottomenu: Break-Even, Margine di sicurezza, Leva finanziaria, Moltiplicatore Costi Fissi
10.17.
Procedura: Estendere l’analisi a 10 anni ed oltre
10.18.
Sottomenu: Schema AQR 1
10.19.
Elaborazione Codice della Crisi
10.20.
Domande frequenti (FAQ) – Analisi di Bilancio
11.
Altri Schemi Customizzati
11.1.
Schema Custom AQR1
11.2.
Schema Custom CRF
11.3.
Schema Custom Banca
11.4.
Schema Custom Banca Corporate
11.5.
Schema Custom Confidi
11.6.
Schema Custom AQR 2
11.7.
Sottomenu: Flussi Finanziari e CCNO
11.8.
Domande frequenti (FAQ) – Altri Schemi
12.
Valutazione Ultimo Periodo
12.1.
Sottomenu: Profilo di rischio
12.2.
Sottomenu: Leanus Score
12.3.
Info: Calcolo Rating Fondo di Garanzia MCC
12.4.
Elaborazione Centrale Rischi
12.5.
Sottomenu: Elabora Centrale Rischi (CR)
12.6.
Sottomenu: Capacità di indebitamento e Fido consigliato
12.7.
Sottomenu: Codice della Crisi: KPI Settoriali e Cruscotto Sistemi di Allerta
12.8.
Sottomenu: KPI Generali ed Obiettivi
12.9.
Info: Calcolo DSCR e indici di Bancabilità
12.10.
Menu: Bilancio di Liquidazione e Procedure Concorsuali
12.10.1.
Domande frequenti (FAQ) – Liquidazione
12.11.
Domande frequenti (FAQ) – Valutazione Ultimo Periodo
13.
Benchmark
13.1.
Procedura: Associa Imprese / Scegli i benchmark
13.2.
Associazione Clienti – Fornitori
13.3.
Procedura: Trova le imprese benchmark
13.4.
Sintesi PFN EBITDA per il Benchmark
13.5.
Domande frequenti (FAQ) – Benchmark
14.
Business Plan
14.1.
Business Plan inerziale o automatico
14.2.
Business plan per le startup
14.3.
Business Plan per Business Unit o famiglia di prodotto
14.4.
Confrontare il Business plan con i dati andamentali
14.5.
Confrontare due o più business Plan
14.6.
Business Plan Mensile
14.7.
dal Business Plan Mensile al Cumulato
14.8.
Caricare i dati del Business Plan del Cliente nell’analisi storica
14.9.
Inserire le ipotesi di conto economico nel BP
14.10.
Inserire le ipotesi relative al costo del personale e al numero dipendenti
14.11.
Inserire le ipotesi relative agli oneri finanziari
14.12.
Inserire le ipotesi di stato patrimoniale nel BP
14.13.
Azzerare le ipotesi precedentemente inserite
14.14.
Elaborare un business plan di 10 anni e oltre
14.15.
Salvare e storicizzare le simulazioni
14.16.
Aggiungere Eliminare annualità al Business Plan
14.17.
Modificare manualmente i dati storici
14.18.
unire i periodi del business plan ai dati storici
14.19.
Sintesi PFN EBITDA sui dati del Business Plan
14.20.
Esempi di simulazioni su casi reali
14.21.
Corso Digitale Business Plan
14.22.
Domande frequenti (FAQ) – Business Plan
15.
Presentazioni
15.1.
Report Commentato Leanus
15.2.
Relazione Adeguati Assetti
15.3.
Relazione sulla Gestione
15.4.
Relazione Business Plan
15.5.
Elaborare una Presentazione Base
15.6.
Elaborare una Presentazione Approfondita
15.7.
Creare una presentazione personalizzata
15.8.
Archiviare la presentazione e creare il PDF
15.9.
Aggiungere slide personalizzate
15.10.
Inserire i commenti nelle slide
15.11.
Domande frequenti (FAQ) – Presentazioni
16.
Ricerca con Filtri
16.1.
Procedura: Ricerca Imprese tramite filtri
16.2.
Ricerca imprese tramite elenco Codici Fiscali
16.3.
Procedura: Salvataggio/Recupero criteri di ricerca
16.4.
Procedura: Somma. Calcola i saldi di un elenco
16.5.
Procedura: Cancella Anagrafica da Elenco
16.6.
Info: Elenco codici Ateco
16.7.
Info: Elenco codici SAE/RAE
16.8.
Info: Elenco codici SIC
16.9.
Info: Elenco Codici NACE
16.10.
Domande frequenti (FAQ) – Ricerca con Filtri
17.
Analisi Gruppi
17.1.
Menu: Visualizzazione Elenco Gruppi
17.2.
Procedura: Creare un gruppo di imprese selezionate attraverso i Filtri
17.3.
Procedura: Crea Gruppo con ricerca nominativa
17.4.
Procedura: Creare un gruppo aggiungendo / eliminando singole imprese
17.5.
Procedura: Modificare / Aggiornare un gruppo
17.6.
Procedura: Rinominare un gruppo
17.7.
Procedura: Eliminare un gruppo
17.8.
Procedura: Ricercare l’analisi di un gruppo creato precedentemente
17.9.
Procedura: Duplicare un gruppo
17.10.
Procedura: Modificare un gruppo
17.11.
Procedura: Caricamenti e ricerche in batch
17.12.
Procedura: Trasferire un gruppo in Area Riservata
17.13.
Aggregare due o più Business Plan
17.14.
Info: Metodologia di Creazione Gruppi
17.15.
Domande frequenti (FAQ) – Analisi Gruppi
18.
L’analisi dei portafogli
18.1.
Domande frequenti (FAQ) – Analisi portafogli
19.
Preistruttoria FIDI – Raccolta guidata Informazioni qualitative
20.
Web Services
20.1.
Domande frequenti (FAQ) – Web Services
21.
Formazione Leanus
21.1.
Master Class Leanus – Base
21.2.
Top Master Class Leanus
21.3.
Certificazione di utente qualificato Leanus all’utilizzo del modulo Business Plan
21.4.
Webinar tematici di approfondimento
21.5.
Area Download
21.5.1.
Master Class Leanus Base – Edizione Febbraio-Marzo 2025
21.5.2.
Master Class Leanus Base – Edizione 2024
21.5.3.
Focus: sostenibilità dei debiti a breve termine
21.5.4.
Amministrazione Finanziaria – dalla registrazione delle fatture alla valutazione gestionale
21.5.5.
Mini Master ADEGUATI ASSETTI
21.5.6.
Master in FINANZA OPERATIVA
21.5.7.
Master GESTIONE DEL PROCESSO DEL CREDITO
21.5.8.
Master CONSULENZA ALLE PMI per COMMERCIALISTI
21.5.9.
Superchampions Corriere della Sera
22.
Convegni ed Eventi
22.1.
Il Sistema Imprese della Provincia di Genova
22.2.
Il Sistema Imprese della Provincia di Bologna
22.3.
ADEGUATI ASSETTI: Dal dire al fare
22.4.
Ferrara: Confronto tra Banche – Imprese e Professionisti locali
22.5.
Dall’analisi della situazione contabile agli Stress Test prospettici
22.6.
Come elaborare la Centrale Rischi e includerla nel Report Periodico richiesto dagli Adeguati Assetti
22.7.
Come elaborare e presentare il report periodico richiesto dagli Adeguati Assetti Organizzativi
22.8.
Rivoluzionare la Valutazione del Credito con l’Intelligenza Artificiale
22.9.
Richmond Finance Forum 2024
22.10.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: BOLZANO
22.11.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: TRENTO
22.12.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti della PUGLIA
22.13.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: VICENZA
22.14.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: CUNEO
22.15.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: PADOVA
22.16.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: MONZA
22.17.
Leanus incontra le Banche – le Imprese – i Professionisti di: BERGAMO
22.18.
Motore Italia – Emilia Romagna – Marzo 2025
22.19.
Motore Italia Nazionale – Marzo 2025
22.20.
Motore Italia – Lombardia – Dicembre 2024
22.21.
Motore Italia – Campania – Novembre 2024
22.22.
Motore Italia Puglia Orizzonti 2024 – Novembre 2024
22.23.
Motore Italia – Liguria – Ottobre 2024
22.24.
Motore Italia – Toscana – Settembre 2024
22.25.
Motore Italia – Sicilia – Luglio 2024
22.26.
Motore Italia – Marche – Giugno 2024
22.27.
Motore Italia – Veneto – Maggio 2024
22.28.
Motore Italia – Emilia Romagna – Aprile 2024
22.29.
Motore Italia – Piemonte – Marzo 2024
22.30.
Motore Italia – Lombardia – Dicembre 2023
22.31.
Motore Italia – Toscana – Novembre 2023
22.32.
Motore Italia – Basso Piemonte – Ottobre 2023
22.33.
Motore Italia – Liguria – Settembre 2023
22.34.
Motore Italia – Emilia Romagna – Luglio 2023
22.35.
Motore Italia – Sicilia – Giugno 2023
22.36.
Motore Italia – Veneto – Aprile 2023
22.37.
Convegno: Motore Italia – Friuli – Venezia Giulia – Marzo 2023
22.38.
Convegno: Motore Italia – Alto Piemonte – Marzo 2023
22.39.
Convegno: Motore Italia – Milano Finanza – Novembre 2022
22.40.
Convegno Motore Italia – Edizione Toscana 2022
22.41.
Convegno: Motore Italia – Edizione Sicilia 2022
22.42.
Convegno: Motore Italia – Edizione Veneto 2022
22.43.
Convegno: Motore Italia – Edizione Emilia-Romagna 2022
22.44.
Convegno: Motore Italia – Edizione Friuli – Venezia Giulia
22.45.
Convegno: Motore Italia – Milano Finanza – Novembre 2021
22.46.
Convegno: Motore Italia – Edizione Piemonte – Novembre 2021
22.47.
Convegno: Motore Italia – Edizione Veneto – Giugno 2021
22.48.
Convegno: Motore Italia – Edizione Emilia-Romagna – Aprile 2021
22.49.
Convegno: Motore Italia – Milano Finanza – Dicembre 2020
22.50.
Convegno: Motore Italia – Milano Finanza 2019
22.51.
Convegno: Motore Italia – Milano Finanza 2018
22.52.
Il Codice della Crisi d’Impres e dell’insolvenza
22.53.
ConfiRes – 18° Edizione
22.54.
ConfiRes – 17° Edizione
22.55.
NPL&UTP 2022 – Ottobre 2022
22.56.
Capitali per crescere – Settembre 2020
22.57.
NPL-Rischio Credito – Settembre 2020
22.58.
Convegno Nazionale TMA Italia
22.59.
L’impatto delle Fintech sull’economia reale – Ottobre 2019
22.60.
Convegno: Private Equity – Banche – Imprese – Imprenditori
22.61.
Convengo: Confprofessioni 2017
22.62.
Convegno: Il processo del credito tra vincoli normativi e opportunità commerciali
22.63.
OLTRE la Finanza Aziendale – 2018
22.64.
“OLTRE” la Finanza Aziendale
23.
Centro Studi
23.1.
La Valutazione del Credito Basata su AI
23.2.
Le banche tradizionali resistono alla sfida del Fintech
23.3.
Bilanci 2020
23.4.
La nuova definizione di default
23.5.
Concordati 2019/20
23.6.
Le FinTech alla prova del COVID-19
23.7.
Osservatorio sui bilanci delle Srl – Trend 2016-2018
23.8.
Info: Sistemi di Allerta e Asset Quality Review (AQR)
23.8.1.
Info: I segnali anticipatori della crisi aziendale
23.8.2.
Info: Crisi. Un’impresa su quattro torna in salute
23.9.
Info: Market Watch PMI – Banca IFIS
23.10.
Info: Occhio al rating
23.11.
Info: Confronta la struttura dei costi con il tuo benchmark
23.12.
Info: La piaga dei pagamenti ritardati
23.13.
Info: Tempi medi di incasso per regione (2017)
23.14.
Info: Occhio al rapporto PFN / EBITDA
23.15.
Info: Guida all’analisi di bilancio
23.16.
Info: Bilancio civilistico Ordinario, Abbreviato, Consolidato
23.17.
Rapporto Cerved PMI 2019
23.18.
Info: Come valutare la qualità dei bilanci
23.19.
Info: Sono 5.100 le PMI a rischio NPL
23.20.
Info: La Startup fa ricco solo il consulente
23.21.
Info: Ristrutturazioni. Fuori dal tunnel della crisi (o quasi)
23.22.
Info: Il Contributo delle imprese al PIL
23.23.
Info: Gli articoli Leanus sul nuovo quotidiano di Belpietro
23.24.
Coronavirus. L’elenco delle imprese dei comuni della zona rossa
23.25.
Settore Farmacie – Ateco 47.73.1
24.
Contatti
24.1.
System Status
24.2.
Domande frequenti (FAQ) – Nuovo Cliente?
25.
L’IMPRENDiTORE s.r.l. e il Team di Leanus
26.
Collabora con noi
Scarica come PDF
This topic is not available yet for reading.