Gestione del segno (stesso segno – segno opposto)
Leanus consente di riclassificare qualsiasi fonte dati sia ufficiale che proprietaria. Le fonti dati possono prevedere modalità di compilazione differenti. I costi possono essere rappresentati in valore assoluto o con il “-”, il file di input può essere ottenuto dalla differenza tra “DARE” e “AVERE” etc. Per poter gestire tutte le casistiche, ciascuna voce di riclassificazione è duplicata e consente di “agganciare” il dato della fonte mantenendo il segno (“stesso segno”) oppure invertendolo (“segno opposto”).
Prima di procedere alla riclassificazione degli schemi gestionali ricorda che:
nel Conto Economico le seguenti voci sono rappresentate con il segno meno:
- Acquisti
- Costi Fissi
- Costi Variabili
- Ammortamenti
- Accantonamenti
- Svalutazioni
- Imposte
pertanto se nella fonte sono riportate con il segno (+), vanno riclassificate invertendo il segno (segno opposto).
Nello Stato Patrimoniale a Fonti e Impieghi, le seguenti voci sono rappresentate con il segno meno:
- Fondo di Ammortamento
- Debiti Fornitori
- Altri Debiti
- Fondi
- Liquidità
Pubblica il tuo feedback su questo topic.