Scarica qui l'Indice completo del manuale Leanus
Benchmark (Analisi della Concorrenza con selezione nominativa delle controparti)
Con l’analisi Competitiva è possibile in pochi clic selezionare delle aziende a piacere, confrontarle tra di loro usando degli schemi omogenei ed analizzarne il valore, i bilanci, il rating e tanti altri parametri. E’ possibile anche creare un mercato virtuale composto da diverse aziende e vederne le rispettive quote a livello di ricavi e di margini.
Infine si può stabilire delle relazioni tra le aziende del nostro DB che ne chiariscano meglio il tipo di rapporto, ad esempio: cliente-fornitore oppure controllante-controllata. In questo modo avremo inserito preziose informazioni che miglioreranno ulteriormente la qualità delle analisi.
Il Posizionamento Competitivo (benchmark) include tutte le analisi previste nel modulo Analisi di Bilancio messe a confronto tra i diversi soggetti inclusi nel benchmark, ovvero a titolo di esempio:
- Conto Economico Classico, Gestionale
- Stato Patrimoniale Fonti-Impieghi e per Liquidità
- Rendiconto Finanziario (Metodo indiretto)
- Indici di Bilancio (incluso DSCR)
- Sintesi eco.fin in formato tabellare e grafico
- Quota di Mercato
- Enterprise Value ed Equity Value
- Kpi Settoriali
- Schema Civilistico
- Schema CEBI
- Rendiconto Finanziario OIC
Scarica qui il pdf riassuntivo dei moduli
Pubblica il tuo feedback su questo topic.