Web Services
I Web Services sono sistemi software che consentono di scambiare informazioni tra piattaforme informatiche differenti anche senza l’intervento umano. E’ quindi possibile, ad esempio, navigare sul proprio PC e generare una “chiamata” tramite Webservice che consentirà di ricevere automaticamente un flusso di informazioni definito per quella specifica chiamata.
Nell’immagine è riportato un esempio di interfaccia attraverso la quale l’utente può richiedere l’importazione automatica dei dati Leanus relativa ad una specifica analisi di azienda effettuata all’interno del proprio portale.
I Web Services Leanus consentono, pertanto, di potenziare le dotazioni informatiche in uso presso le Banche e le grandi Aziende grazie allo scambio di informazioni arricchite e/o a maggior valore aggiunto.
I Web Services possono essere utilizzati sia per il download di informazioni di base (Visure, Bilanci, dati contabili, etc ) che per scaricare informazioni elaborate da Leanus (Indicatori della Crisi, Score, Probabilità di Default, DSCR, Fido Consigliato, Bilanci Riclassificati, Indici, etc).
I Web Services Leanus:
![]()
LEANUS WEB SERVICE – REGISTRO IMPRESE (LNSWSRI)
Consente, l’accesso al Registro delle Imprese Infocamere per l’acquisizione di qualsiasi documento camerale (bilanci, note integrative, visure, protesti, elenco soci, amministratori ed altre informazioni).
LEANUS WEB SERVICE – SCHEMA CIVILISTICO (LNSWSSC)
Consente l’acquisizione dello Schema Civilistico Normalizzato, ottenuto automaticamente per qualsiasi fonte ufficiale e attraverso la riclassificazione manuale per tutte le altre fonti.
Lo schema civilistico normalizzato riporta tutte le righe dello schema civilistico anche se non presenti nella fonte dati o non valorizzate.
LEANUS WEB SERVICE – ANALISI BASE (LNSWSBASE)
Consente l’acquisizione dei dati anagrafici di BASE di qualsiasi impresa più le principali elaborazioni Leanus basate sugli schemi di riclassificazione primari (Anagrafica + gli Indici di Bilancio + il Leanus Score + lo Schema di Conto Economico e lo Stato Patrimoniale riclassificato).
LEANUS WEB SERVICE – ANALISI FULL (LNSWSFULL)
Consente l’acquisizione di quanto previsto da LNS WS Leanus base + il Rendiconto Finanziario + DSCR + Indicatori della Crisi + Fascia MCC Modulo Andamentale + Fascia MCC Valutazione Finale
Su richiesta è possibile integrare il WS con uno qualsiasi dei campi di anagrafica gestiti in Leanus .
LEANUS WEB SERVICE – BANCA (LNSWSBANCA)
Consente (lo scarico) l’acquisizione di quanto previsto dal Modulo Banca _(Anagrafica + Info Banca)
LEANUS WEB SERVICE – CREAZIONE/AGGIORNAMENTO ANALISI (LNSWSAGG)
Consente la creazione/aggiornamento di analisi sul sistema Leanus in area pubblica e/o area riservata.
LEANUS PROCEDURA – DATA QUALITY (LNSDATQUAL)
Consente l’identificazione di tutte le informazioni di anagrafica relative al soggetto che risponde ai criteri di ricerca forniti (es. Codice Fiscale, Denominazione, altre informazioni)
Il servizio è erogato solo tramite Centro Servizi
ANAGRAFICA LEANUS PREMIUM
I campi di anagrafica, che corredano tutte analisi di impresa, sono disponibili, unitamente ad ulteriori informazioni accessibili nei diversi menu e/o tramite accesso diretto al Registro Imprese, per tutti gli utenti Leanus Premium.
Su richiesta, è possibile ottenere tali informazioni sia via WebServices che tramite richieste in blocco. E’ possibile richiedere l’integrazione dell’Elenco Campi con informazioni aggiuntive.
I Web Service possono essere attivati a scelta o in Area Pubblica o In Area Riservata ed ulteriormente personalizzati su specifica richiesta dei clienti. I Manuali Web Services saranno resi disponibili contestualmente all’attivazione.
Per maggiori informazioni contatta il nostro Centro Servizi: Numero Verde 800 86 45 88 – centroservizi@leanus.it
Pubblica il tuo feedback su questo topic.